L'
ingranaggio manicotto ha il compito di congiungere più
organi di trasmissione come alberi con
corone. Gli alberi hanno più parti dentate, con tipi di dentatura diverse. I materiali con cui vengono costruiti solitamente sono C45, 20MnCr5, 17NiCrMo6, 39NiCrMo3, 42CrMo4.
I
trattamenti superficiali possono essere
cementazione e nitrurazione. Per quanto riguarda i campi di applicazione possono essere:
- il settore oleodinamico
- quello industriale
- quello agricolo.
L'ingranaggio manicotto si trova spesso applicato all’interno della
scatola del cambio.
Viene fatto scorrere lateralmente dalle
forchette di comando, azionate nel momento del cambio della marcia.