Protezione organi di trasmissione dalla ruggine

giugno 18, 2025
Come garantire la protezione degli organi di trasmissione dalla ruggine?
I tuoi organi di trasmissione lavorano in ambienti esterni, esposti a pioggia, umidità o nebbia salina? Allora la protezione degli organi di trasmissione dalla ruggine è un tema che non puoi trascurare.

Quando acciaio e agenti atmosferici si incontrano, il rischio di ossidazione è altissimo. In pochi mesi, ingranaggi, flange o boccole possono grippare o rompersi. Per evitarlo, è essenziale scegliere la strategia di protezione più adatta alla tua applicazione.

Trattamenti superficiali per la protezione degli organi di trasmissione dalla ruggine

I trattamenti galvanici o protettivi — come zincatura, fosfatazione o cromatura dura — creano una barriera contro gli agenti corrosivi. Questa tecnica è economica e spesso efficace, ma può mostrare i suoi limiti in caso di abrasione o usura.

Oli e grassi tecnici: una difesa temporanea contro la ruggine

L’oliatura dei componenti rappresenta una soluzione semplice e diffusa. Tuttavia, la protezione degli organi di trasmissione dalla ruggine è garantita solo finché il film protettivo è presente. Quando l’olio evapora o viene rimosso, il rischio ritorna.

Soluzioni avanzate: inox e rivestimenti per ambienti aggressivi

Per applicazioni ad alta criticità, è possibile optare per acciai inossidabili o leghe speciali. Anche i rivestimenti verniciati possono offrire una buona protezione, purché i componenti non siano soggetti a movimento o usura diretta.

Strategia di protezione degli organi di trasmissione dalla ruggine

Ogni situazione richiede un’analisi tecnica. Non esiste una soluzione universale: ciò che conta è valutare esposizione, cicli di lavoro e durata. Solo così puoi garantire affidabilità e longevità ai tuoi organi di trasmissione.

Prevenire la corrosione è una scelta strategica per aumentare la vita utile dei tuoi componenti. E tu, che soluzioni adotti per proteggere i tuoi organi di trasmissione?

Condividi la tua esperienza nei commenti e contatta GSI Ingranaggi: possiamo aiutarti a scegliere il trattamento più adatto alle tue esigenze operative.

ARCHIVIO BLOG

CATEGORIE BLOG

GSI Ingranaggi S.r.l.
Via S. Quasimodo, 9 - 42023
Cadelbosco Sopra (RE)

Tel. +39 0522.917750 / 917365
E-mail gsi@gsi-ingranaggi.it


© 2025 GSI Ingranaggi S.r.l. - Via S. Quasimodo, 9 - 42023 Cadelbosco Sopra (RE) - P.Iva 00211250352 - NUM. REA RE-110195 - PEC: gsisrl@gigapec.it - gsi@gsi-ingranaggi.it
Bando digitalizzazione | Indice | Privacy | Condizioni generali di vendita |Informativa videosorveglianza | Cookie Policy | Cookie Setting

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.