BLOG
maggio 17, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Tip Relief: rimozione di materiale per ridurre usura e rumorosità negli ingranaggi

Il problema più usuale di cui abbiamo spesso parlato in altri articoli è quello di migliorare le performance degli ingranaggi nei progetti dei clienti che si affidano a noi. Oggi [...]

LEGGI TUTTO
maggio 03, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Polisch Grinding: guida definitiva per migliorare resistenza e durevolezza degli ingranaggi

Oggi parliamo di Polisch Grinding, una tecnologia di finitura superficiale utilizzata per ridurre l'attrito di ingranaggi e aumentare il rapporto di contatto delle superfici degli ingranaggi. Il [...]

LEGGI TUTTO
aprile 26, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi conici: vantaggi e svantaggi di utilizzarli

Oggi parliamo di dentatura e nello specifico di ingranaggi conici. Si tratta di elementi importantissimi per il corretto funzionamento di organi di trasmissione. Come ogni componente, può [...]

LEGGI TUTTO
aprile 19, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Shot peening: la soluzione a problemi di usura degli ingranaggi

Oggi vorremmo parlarvi di un nuovo tema legato a un processo di finitura importantissimo come quello dello shot peening. Questa tecnologia aiuta a migliorare la resistenza e la durata degli [...]

LEGGI TUTTO
marzo 29, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

La gestione delle attrezzature: l'importanza di uno studio approfondito

La gestione delle attrezzature è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda che operi in settori che richiedono lavorazioni meccaniche o industriali. Le attrezzature di presa pezzo sono [...]

LEGGI TUTTO
marzo 22, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Come recuperare il disegno perso di ingranaggi elicoidali nel 2023

Come produttori di ingranaggi elicoidali, ci capita spesso di ricevere richieste da parte dei nostri clienti per la produzione di pezzi con disegni incompleti. In questi casi, rilevare la geometria [...]

LEGGI TUTTO
marzo 14, 2023 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Personalizzazione degli ingranaggi: progettazione e produzione su misura

Gli ingranaggi sono una parte fondamentale di molti sistemi meccanici e la loro qualità e precisione possono influire in modo significativo sulle prestazioni globali del sistema. Scegliere di [...]

LEGGI TUTTO
marzo 08, 2023 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Ingranaggi intelligenti: come la tecnologia può migliorare la durata e le prestazioni del macchinario

Avete mai sentito parlare di ingranaggi intelligenti?Gli ingranaggi sono componenti cruciali di molti macchinari e veicoli, ma il loro funzionamento può essere compromesso da guasti o usura. [...]

LEGGI TUTTO
marzo 01, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Satellite per riduttore di medio-grande potenza: come funziona e come è costruito

L'articolo di oggi è ispirato a un pezzo che stiamo trattando in questi giorni e colgo l'occasione per parlare delle sue caratteristiche e di come è costruito per garantire un [...]

LEGGI TUTTO
febbraio 22, 2023 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Offerta aziendale efficace: come minimizzare i rischi e massimizzare le opportunità

Il processo di sviluppo dell'offerta è cruciale per qualsiasi azienda che voglia raggiungere il successo. Tuttavia, il rischio maggiore che si corre è quello di scoprire troppo tardi che [...]

LEGGI TUTTO
febbraio 14, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Trattamento termico di nitrurazione: caratteristiche e applicazioni

La nitrurazione è un trattamento termico che viene eseguito su alcuni tipi di acciaio per migliorare la loro resistenza a fatica ed usura. Oggi, esploreremo le caratteristiche peculiari della [...]

LEGGI TUTTO
febbraio 08, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi per il reparto motoriduttori: l'importanza della qualità

Gli ingranaggi sono elementi fondamentali per il funzionamento dei motoriduttori e la loro qualità influisce direttamente sulla performance e la durata del sistema. La qualità degli [...]

LEGGI TUTTO
gennaio 31, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Tempra a induzione per ingranaggi

Come sapete GSI è specializzata in ingranaggi su misura per progetti industriali e oggi parliamo della tempra a induzione. Si tratta di uno dei trattamenti termici che offriamo per garantire la [...]

LEGGI TUTTO
gennaio 25, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Oscillazione radiale: come trattare i problemi di rumore negli ingranaggi

Oggi ritorniamo a parlare di rumore negli ingranaggi e lo facciamo attraverso l'oscillazione radiale. Si tratta della differenza di posizione radiale di una sfera di misura fra denti successivi. [...]

LEGGI TUTTO
gennaio 11, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

BOMBATURA SULL’ELICA DELL’INGRANAGGIO: come trattare il rumore negli ingranaggi nel 2023

Iniziamo l’anno nuovo con l’intento di darvi sempre più informazioni interessanti e utili per conoscere meglio la complessità tecnica che si cela dietro agli ingranaggi. Oggi [...]

LEGGI TUTTO
gennaio 04, 2023 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Come comprendere i principali valori di evolvente riportati sul grafico di controllo

Comprendere i principali valori di evolvente riportati sul grafico di controllo è essenziale per poter prevenire eventuali problemi sulla produzione di serie. Da grafico riusciamo anche a [...]

LEGGI TUTTO
dicembre 28, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Alcuni dati di andamento di mercato dall'Europa

Oggi vorrei mettere in pausa il nostro usuale articolo tecnico e parlare meglio di quest'anno di cambiamenti per il nostro settore. Ormai a chiusura del 2022, tanti progetti per il '23 sono già [...]

LEGGI TUTTO
dicembre 21, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Sviluppo tecnico di ingranaggi a evolvente

Gli ingranaggi a denti dritti e a evolvente sono sicuramente quelli che vengono maggiormente impiegati nei progetti che ci vengono affidati ogni giorno. I primi vengono utilizzati per trasmettere [...]

LEGGI TUTTO
dicembre 21, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Fornitore di ingranaggi o consulente?

Il nostro lavoro sta cambiando profondamente, sempre più spesso ci troviamo a essere consulenti piuttosto che meri esecutori di pezzi. Anche il settore metalmeccanico sta iniziando a sentire [...]

LEGGI TUTTO
dicembre 13, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi: tutta una questione di inviluppo

Gli ingranaggi a denti dritti e a evolvente sono sicuramente quelli che vengono maggiormente impiegati nei progetti che ci vengono affidati ogni giorno. I primi vengono utilizzati per trasmettere [...]

LEGGI TUTTO
novembre 29, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Correzione delle ruote dentate: tipo y, k, tip relief e semi topping

Il tema della correzione delle ruote dentate è tra gli argomenti più caldi del nostro lavoro. Di recente abbiamo ricevuto una richiesta per un progetto in cui si ripetevano sempre [...]

LEGGI TUTTO
novembre 16, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi a evolvente e la loro misurazione

Gli ingranaggi con profilo evolvente hanno come particolarità che la trasmissione del moto avviene tra due profili coniugati che si scambiano forze normali, a meno di piccole componenti di [...]

LEGGI TUTTO
novembre 02, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Gage R&R e process capability

La misurazione è un tema esenziale per il lavoro di costruzione di ingranaggi su misura. In particolare, vi vogliamo raccontare un’esperienza recente che abbiamo vissuto, e che ci ha [...]

LEGGI TUTTO
ottobre 26, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

FMEA: lo strumento di controllo per i nostri progetti

La FMEA (Failure Mode and Effects Analysis) è uno strumento fondamentale nel campo dell'ingegneria, che consente di analizzare e prevenire i possibili problemi che potrebbero manifestarsi in un [...]

LEGGI TUTTO
ottobre 19, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggio Beveloid applicato al settore marino

L’ingranaggio Beveloid è un ingranaggio cilindrico elicoidale con assi non paralleli ma inclinati fino a 15° per questo è utilissimo applicarli quando è richiesta una [...]

LEGGI TUTTO
settembre 15, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Corona per vite senza fine: tutte le particolarità e come controllarla

La corona per vite senza fine è un ingranaggio molto particolare da trattare, infatti non essendo regolamentato a livello normativo ogni costruttore ha le proprie specifiche di controllo. [...]

LEGGI TUTTO
agosto 31, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Come si è evoluto il ruolo del reparto commerciale nel settore delle trasmissioni meccaniche nel 2022?

Se ben vi ricordate un po’ di tempo fa avevamo parlato di quanto il nostro lavor sia cambiato negli ultimi tempi. Il reparto commerciale deve avere delle competenze tecniche per poter fare una [...]

LEGGI TUTTO
agosto 24, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Il cliente ha sempre ragione in meccanica nel 2022?

In queste giornate di rientro dalle ferie ho pensato di parlarvi di un argomento un po’ spinoso per tutti noi commerciali. Siamo cresciuti con la mentalità che il cliente dovesse avere [...]

LEGGI TUTTO
agosto 11, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Sviluppo sostenibile: come adattarsi al surriscaldamento globale nel comparto meccanico

Oggi si sente parlare sempre di più di sviluppo sostenibile e di tematiche urgenti che credo tocchino in prima persona tutti noi. Come comparto meccanico da ormai diverso tempo sentiamo parlare [...]

LEGGI TUTTO
agosto 03, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Vi siete mai chiesti quale sia il valore della vostra azienda nel 2022?

Vi siete mai interrogati su quale sia il vero valore della vostra azienda? Spesso, dall’interno fatichiamo a rendercene conto, siamo talmente presi ogni giorno a gestire le problematiche dal [...]

LEGGI TUTTO
luglio 28, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Subappaltare le lavorazioni o verticalizzarle? Ecco com'è andata per noi

Oggi vorremmo portarvi con noi in una riflessione che ha visto coinvolta GSI negli ultimi mesi: subappaltare le lavorazioni o verticalizzare tutto in azienda? Ovviamente, non c’è una [...]

LEGGI TUTTO
luglio 20, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Rottura anomala della corona per riduttore a vite senza fine: ecco come risolvere il problema

Recentemente abbiamo dovuto gestire un problema molto complesso per un nostro cliente che produce riduttori a vite senza fine. Il problema da gestire era la rottura della corona in plastica del [...]

LEGGI TUTTO
luglio 06, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

L'importanza della conoscenza: ecco come generarla, mantenerla e conservarla nel tempo

Un po' di tempo fa abbiamo parlato dell'importanza della conoscenza e in particolare di come abbiamo sfruttato la tecnologia per aiutare il nostro comparto produttivo. Oggi vogliamo parlarvi di quello [...]

LEGGI TUTTO
giugno 08, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

3+1 tecnologie vincenti per la finitura denti: scopri quella migliore per il tuo progetto

Scegliere la finitura denti corretta è essenziale per la buona riuscita del tuo progetto. I motivi sono svariati. Primo tra tutti, la creazione o meno di rumore. Il che, a lungo andare porta [...]

LEGGI TUTTO
maggio 17, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Scopri come ridurre la rugosità sul profilo degli ingranaggi e salvare il lotto che devi ormai per perso!

Spesso ci capita di dover lavorare su progetti inediti e talvolta può accadere di trovarsi davanti a problemi difficili da risolvere come in questo caso. Di recente ci è successo che un [...]

LEGGI TUTTO
maggio 12, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Shot peening: come una finitura superficiale può evitare la rottura per sforzo da fatica

I componenti meccanici sono soggetti otre che a fatica ad agenti atmosferici che li logorano. Per questo normalmente entra in campo un trattamento termico per rafforzare il pezzo. Se vi ricordate un [...]

LEGGI TUTTO
maggio 10, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Avete mai ricevuto delle contestazioni sulla durezza dopo trattamento termico? Ecco come gestirla al meglio per proteggere il lotto

Recentemente ci è capitato di dover gestire una contestazione sulla durezza dopo trattamento termico di un albero dentato. Il pezzo viene ricavato da un acciaio 16NiCr4, la sua lunghezza [...]

LEGGI TUTTO
aprile 28, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi bevelod: la soluzione per i vostri progetti

Spesso arriva da noi il cliente con un’idea di progetto che però fatica a realizzare con le proposte del mercato perché necessita di una trasmissione con angolo diverso da quello [...]

LEGGI TUTTO
aprile 20, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Case study: analisi tecnica sul problema della rumorosità negli ingranaggi

Spesso ci capita di dover rassicurare il cliente sulle caratteristiche tecniche degli ingranaggi che produciamo per lui. Una delle domande più frequenti che ci viene fatta è in merito [...]

LEGGI TUTTO
aprile 12, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Tutti i vantaggi di scegliere un materiale da bonifica

Scegliere un materiale da bonifica piuttosto che uno da cementazione ha sicuramente molti vantaggi. Soprattutto, dal punto di vista della resistenza e della riduzione delle deformazioni. In questo [...]

LEGGI TUTTO
febbraio 28, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Progettazione inversa: ecco come ridiamo vita ai tuoi pezzi unici

Perché dovresti rottamare una macchina che potenzialmente potrebbe ancora funzionare per un ingranaggio rotto?Sicuramente i motivi per farlo sono tanti, ma altrettanto sono le motivazioni che [...]

LEGGI TUTTO
febbraio 09, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Ecco come scegliere la soluzione migliore per rapporto qualità-prezzo!

Scegliere la soluzione migliore per rapporto qualità prezzo è davvero complesso, sia per chi acquista ma anche per chi offre. Le variabili, oggi soprattutto, sono tantissime. In passato [...]

LEGGI TUTTO
febbraio 01, 2022 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Vuoi fare meno scarti e accorciare i tuoi tempi di attesa? Ecco come puoi fare anche tu!

Nell’ultimo anno ci è capitato di lavorare molto alla realizzazione di nuovi progetti, talvolta complessi e che prevedevano un lavoro tecnico di altissimo livello. Per questo ci siamo [...]

LEGGI TUTTO
gennaio 25, 2022 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Consigli utili che ogni azienda dovrebbe tenere a mente per ampliare i propri clienti in metalmeccanica

Il compito del commerciale è sicuramente strategico all’interno di un’azienda, perché intrattiene le relazioni con i clienti, ma sa come trovarne di nuovi. A novembre [...]

LEGGI TUTTO
dicembre 15, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Scopri come ridurre la rugosità sul profilo degli ingranaggi e salvare il lotto che davi ormai per perso!

Spesso ci capita di dover lavorare su progetti inediti e talvolta può accadere di trovarsi davanti a problemi difficili da risolvere come in questo caso. Di recente ci è successo che un [...]

LEGGI TUTTO
novembre 23, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ti stai chiedendo perché effettuare un controllo statistico di qualità e di capacità di processo? Ho la soluzione che fa al caso tuo...

La fase di controllo finale e validazione del processo produttivo è tra le più critiche in assoluto della prototipazione. Quante volte il commerciale ha la pressione del cliente che [...]

LEGGI TUTTO
novembre 16, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Formazione e mondo del lavoro: quando domanda e offerta sono incompatibili

Negli ultimi mesi, il lavoro è cresciuto in modo esponenziale, abbiamo avuto diversi dipendenti che sono andati in pensione o si sono trasferiti. Trovare la persona perfetta sopratutto in [...]

LEGGI TUTTO
novembre 10, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Sai che puoi ridurre notevolmente il rischio di deformazioni? Scopri come

Le deformazioni sono il problema più grande e complesso per tutti noi produttori di componenti meccanici sopratutto quando di mezzo c'è un trattamento termico. Molto spesso, oltre a un [...]

LEGGI TUTTO
novembre 03, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Deformazione degli ingranaggi: le cause più frequenti e le soluzioni più utili

Sicuramente, le deformazioni sono il peggior nemico degli ingranaggisti perché nel peggiore dei casi portano a dover scartare il pezzo o addirittura l'intero lotto. Recentemente, ci è [...]

LEGGI TUTTO
ottobre 27, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Aumento dei prezzi dei trattamenti termici? Come difendersi?

Un tema molto importante per chi lavora nella meccanica e nella realizzazione di componenti da assemblare è sicuramente quello del trattamento termico. Se ultimamente i prezzi dell'acciaio [...]

LEGGI TUTTO
ottobre 19, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Il cliente ha sempre ragione! 3+1 casi che sono successi a noi e come li abbiamo gestiti

Ci è stato insegnato che il cliente ha sempre ragione! In questo articolo abbiamo raccolto 3+1 casi di clienti particolarmente difficili da gestire. Se molti di noi credono che i colleghi del [...]

LEGGI TUTTO
ottobre 13, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

FMEA: una strategia efficace per migliorare i propri processi di controllo ottimizzando tempo e risorse

Avrete sicuramente sentito parlare di FMEA e forse molti di voi l'hanno già implementata da anni. Tuttavia, mi pare interessante affrontare il tema per darvi uno spunto di riflessione su come [...]

LEGGI TUTTO
ottobre 05, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Cricche da rettifica di ingranaggi? Consigli pratici per gestire il controllo

Gestire le cricche da rettifica o meglio note rotture da surriscaldamento è all'ordine del giorno per tutti noi produttori d'ingranaggi. A essere sinceri è anche una delle situazioni [...]

LEGGI TUTTO
settembre 28, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Guida all’ottimizzazione della produzione con il power skiving

Sicuramente uno dei talloni d'Achille dei business è la produttività e la domanda di ogni imprenditore è come ottimizzarla al meglio?Spesso in questo periodo abbiamo registrato [...]

LEGGI TUTTO
settembre 22, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Guida alla gestione della non conformità: come trasformarla in un vantaggio per la vostra azienda?

Dover gestire una non conformità è sempre un momento molto delicato, spesso genera malcontento nel cliente. Ma se vi dicessi che c'è un modo per trasformare una situazione di [...]

LEGGI TUTTO
settembre 14, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Come riparare un riduttore rotto senza spendere una fortuna?  

Riparare un riduttore rotto senza spendere una fortuna non è impossibile, molto spesso a rompersi sono gli ingranaggi interni. Quindi perché non cambiare solo quelli invece che [...]

LEGGI TUTTO
agosto 26, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi per macchine agricole: in che direzione sta andando il mercato?

Ultimamente, si sente parlare molto del futuro degli ingranaggi per macchine agricole e della direzione nella quale sta andando il mercato. Da fine 2020, lo scenario di ripresa è chiaro. [...]

LEGGI TUTTO
luglio 15, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Meccanica e green economy: utopia?

Utopico è forse non seguire il trend del momento in cui la sostenibilità e la digitalizzazione la fanno da padrone. Abbattere le emissioni da carbone fossile è [...]

LEGGI TUTTO
luglio 01, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Progettazione meccanica customizzata: non standardizzazione del materiale

Quante volte vi sarà capitato durante la vostra carriera lavorativa di dover affrontare dei progetti con l’oltreoceano, complessi già a partire dalla materia prima difficile da [...]

LEGGI TUTTO
giugno 24, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Verticalizzazione è uguale a innovazione? Ma è sempre vero?

Ultimamente si sente spesso parlare di una nota azienda americana dell'automotive che ha fondato il proprio successo su un modello imprenditoriale tutto verticale molto intraprendente e al contempo [...]

LEGGI TUTTO
giugno 16, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi: la piccola-media serie è sempre svantaggiosa?

Spesso si crede che lavorare su piccola scala sia poco profittevole o svantaggioso, ma in realtà non è sempre detto, soprattutto nel campo degli ingranaggi dove i progetti sono variegati [...]

LEGGI TUTTO
giugno 11, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Industria 4.0: la stampa 3D sostituirà la produzione classica di ingranaggi?

Negli ultimi anni si è sentito parlare spesso di rivoluzione 4.0 e di stampa 3D per la produzione di componenti e utensili in ambito meccanico. Allo stato attuale la tecnologia sta evolvendo a [...]

LEGGI TUTTO
maggio 27, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Motore a idrogeno: fantascienza o realtà?

Il motore a idrogeno è quasi sicuramente una realtà per il futuro per il trasporto pesante e navale, mentre per le automobili, forse gli svantaggi sono ancora troppi rispetto ai [...]

LEGGI TUTTO
maggio 20, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Motore elettrico: cosa ne sarà degli ingranaggi?

Il motore elettrico è la nuova frontiera dell’automotive, ma cosa ne sarà degli ingranaggi? Negli ultimi mesi si è sentito sempre più parlare di mobilità [...]

LEGGI TUTTO
maggio 18, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Che cosa significa comunicare con il B2B o il B2C?

Che cosa significa comunicare con il B2B o il B2C? Comunicare v. tr. e intr. [dal lat. communicare, der. di communis «comune1 …] (io comùnico, tu comùnichi, ecc.). [...]

LEGGI TUTTO
maggio 12, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Come sfruttare il Digital Marketing nel mondo della meccanica

Meccanica e Digital Marketing due mondi completamente opposti? O possono incontrarsi e usufruire l'uno dell'altro? Secondo G.S.I. sì, la spinta di quest'ultimo anno è stata importante, [...]

LEGGI TUTTO
maggio 06, 2021 in LE ULTIME DALLA MECCANICA

Perché il prezzo dell'acciaio continua a crescere: economia circolare

L’economia circolare è una tematica della quale si è sentito parlare molto in questi ultimi mesi, considerata come una delle possibili soluzioni a molti dei problemi ambientali che [...]

LEGGI TUTTO
maggio 05, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Lean production: che cos'è la produzione snella

Passeggiando nei capannoni della produzione della maggior parte delle piccole, medie e a volte anche grandi imprese, si possono vedere le macchine ‘di un tempo’, che un po’ [...]

LEGGI TUTTO
aprile 20, 2021 in MECCANICA IN PAROLE POVERE

Ingranaggi di ricambio per vecchie macchine utensili, per il movimento terra e per le costruzioni

Il mondo degli ingranaggi di ricambio per vecchie macchine utensili, per il movimento terra e le costruzioni è una tematica sempre più ricorrente e importante per tutti coloro che [...]

LEGGI TUTTO

ARCHIVIO BLOG

CATEGORIE BLOG

GSI Ingranaggi S.r.l.
Via S. Quasimodo, 9 - 42023
Cadelbosco Sopra (RE)

Tel. +39 0522.917750 / 917365
E-mail gsi@gsi-ingranaggi.it


© 2023 GSI Ingranaggi S.r.l. - Via S. Quasimodo, 9 - 42023 Cadelbosco Sopra (RE) - P.Iva 00211250352 - NUM. REA RE-110195 - PEC: gsisrl@gigapec.it - gsi@gsi-ingranaggi.it
Indice | Privacy | Condizioni generali di vendita |Informativa videosorveglianza | Cookie Policy | Cookie Setting

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.