Trattamenti galvanici cataforesi protezione metalli

luglio 02, 2025
Hai mai pensato a come proteggere efficacemente i tuoi componenti metallici dalla corrosione, anche nelle geometrie più complesse? I trattamenti galvanici cataforesi protezione metalli rappresentano una delle soluzioni più affidabili nel settore della trasmissione meccanica.

In un recente progetto, ci è stato richiesto proprio questo trattamento superficiale specifico: la cataforesi. Si tratta di un processo galvanico particolarmente adatto per proteggere i metalli dall’aggressione degli agenti atmosferici, migliorando la durata e la qualità estetica del componente.

Cos’è la cataforesi

La cataforesi è un trattamento elettrochimico tra i più evoluti nell’ambito dei trattamenti galvanici cataforesi protezione metalli. Il pezzo da trattare viene immerso in una vasca contenente una vernice a base acquosa, generalmente epossidica, dove le particelle sono caricate elettricamente. L’applicazione di corrente continua fa sì che queste particelle migrino e si depositino in modo uniforme sulla superficie, formando uno strato protettivo sottile e regolare.

Il processo avviene in condizioni controllate, con una temperatura compresa tra i 28°C e i 35°C. Nella fase finale di polimerizzazione, invece, il pezzo viene portato in forno a temperature comprese tra i 170°C e i 200°C, fondamentali per ottenere una buona adesione e una protezione stabile nel tempo.

I vantaggi della cataforesi
Tra i trattamenti galvanici cataforesi protezione metalli, questo processo risolve diversi problemi tecnici. Innanzitutto, offre una protezione uniforme dalla corrosione, anche su superfici complesse o interne. Inoltre, garantisce un’ottima adesione e una finitura estetica precisa, fungendo anche da primer per eventuali trattamenti successivi di tipo estetico o funzionale.

Un altro grande vantaggio è la resistenza alla nebbia salina, che può raggiungere fino a 1000 ore a seconda dello spessore del rivestimento e del pretrattamento eseguito.

Dove si applica

La cataforesi è molto diffusa nei settori automotive, agricolo e industriale. Viene utilizzata su componenti come telai, flange, ingranaggi, scatole cambio, supporti e carpenterie metalliche esposte agli agenti atmosferici. I trattamenti galvanici cataforesi protezione metalli sono dunque ideali per tutte quelle applicazioni in cui la precisione geometrica e la resistenza alla corrosione sono requisiti essenziali.

Trattamento selettivo delle superfici

Un ulteriore aspetto rilevante di questo trattamento è la possibilità di protezione selettiva. Attraverso mascherature meccaniche è possibile escludere aree sensibili come superfici funzionali di accoppiamento, fori filettati o zone destinate alla saldatura. Questo consente di mantenere intatte le tolleranze critiche e le superfici che non devono essere rivestite.

Cataforesi a confronto con altri trattamenti

Rispetto ad altre soluzioni, i trattamenti galvanici cataforesi protezione metalli offrono vantaggi significativi. La brunitura, ad esempio, ha solo un valore estetico con scarsa protezione alla corrosione. La zincatura, seppur protettiva, comporta spessori più elevati e una minore precisione su geometrie complesse.

La cataforesi, invece, rappresenta un equilibrio ideale tra resistenza, precisione, spessore controllato (tra 15 e 35 micron) e compatibilità con successive lavorazioni.

In sintesi, i trattamenti galvanici cataforesi protezione metalli sono una tecnologia moderna e versatile, adatta a garantire lunga durata e qualità su componenti metallici complessi o esposti a condizioni ambientali critiche. È importante però considerare l’investimento necessario in impianti specializzati e verificare la compatibilità con i materiali in uso.

Se desideri approfondire come applicare la cataforesi ai tuoi componenti o confrontarla con altri trattamenti superficiali, contatta GSI Ingranaggi per una consulenza tecnica dedicata.

ARCHIVIO BLOG

CATEGORIE BLOG

GSI Ingranaggi S.r.l.
Via S. Quasimodo, 9 - 42023
Cadelbosco Sopra (RE)

Tel. +39 0522.917750 / 917365
E-mail gsi@gsi-ingranaggi.it


© 2025 GSI Ingranaggi S.r.l. - Via S. Quasimodo, 9 - 42023 Cadelbosco Sopra (RE) - P.Iva 00211250352 - NUM. REA RE-110195 - PEC: gsisrl@gigapec.it - gsi@gsi-ingranaggi.it
Bando digitalizzazione | Indice | Privacy | Condizioni generali di vendita |Informativa videosorveglianza | Cookie Policy | Cookie Setting

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.